Saranno numerosi, durante il Salone del Libro, gli eventi professionali interessanti per noi editori, a cui sarebbe sicuramente importante partecipare! Ve ne segnaliamo alcuni in cui saranno presenti soci ADEI, ma non solo, sperando possa essere utile per tutti voi.

19 maggio, Ore 13:00-14:00
Il diritto d’autore applicato agli audiolibri

BookLab, PAD 2
con Sergio Polimene, Mariangela Ravasenga e Anna Saraceno

19 maggio, Ore 13:30-14:30
Book Pride incontra gli editori

Sala Business, PAD 3
con Isabella Ferretti e Marco Zapparoli
In collaborazione con Associazione Book Pride

19 maggio, Ore 16:30-17:30
Distribuzione, logistica, promozione e stampa, anche on demand, a portata di tutti gli editori

Sala Business, PAD 3
con Angelo Amoroso, Alessandro Antonuzzo e Giulio Perrone
In collaborazione con directBOOK e Rotomail

20 maggio, Ore 14:30-15:30
Soluzioni innovative della promozione per librai e editori

Sala Business, PAD 3
con Riccardo Corvasce, Francesca De Cesare, Mauro Frigerio, Vittorio Graziani, Camilla Rossi e Sara Speciani

21 maggio, Ore 10:30-11:30
Convegno Educare alla lettura ad alta voce
Sala Blu, PAD 2
con Federico Batini, Angelo Piero Cappello, Martina Evangelista, Mara Pace e Della Passarelli

21 maggio, Ore 11:30-12:30
Vicini di Libro
Biblioteche, case editrici e librerie lavorano insieme

Sala Lisbona, CENTRO CONGRESSI
con Paolo Ambrosini, Simonetta Castia, Cristina Giussani, Claudio Leombroni, Rosa Maiello e Marco Zapparoli
In collaborazione con ADEI – Associazione Degli Editori Indipendenti

21 maggio, Ore 11:30-12:30
I ferri del mestiere. Le case editrici si presentano

Sala Madrid, CENTRO CONGRESSI
con Ilide Carmignani, Cristina Gerosa, Giulio Perrone e Shulim Vogelmann

22 maggio, Ore 10:30-11:30
La ripartenza dei piccoli librai tra pandemia e crisi internazionale

Sala Business, PAD 3
con Ricardo Franco Levi, Cristina Giussani, Renato Salvetti e Marco Zapparoli
In collaborazione con Sil

22 maggio, Ore 11:45-12:45
Editori e distribuzione: una relazione possibile
Sala Lisbona, CENTRO CONGRESSI
con Angelo Amoroso, Moreno Arrighi, Isabella Ferretti, Enrico Quaglia e Renato Salvetti
In collaborazione con ADEI – Associazione Degli Editori Indipendenti

23 maggio, Ore 16:15-17:15
Lettura, scuola, inclusione

I libri accessibili entrano in classe
Sala Bronzo, PAD 2
con Elena Corniglia, Enza Crivelli, Della Passarelli e Pietro Vecchiarelli

Trovate tutto il programma professionale a questo link:
Salone del Libro di Torino 2022 – Programma professionale