
800 082897
info@eremonedizioni.it
www.eremonedizioni.it
Fondata a giugno del 2004 la Eremon Edizioni ha impostato, sin dagli esordi, una linea editoriale ben precisache le ha permesso di conquistare, in un tempo relativamente breve, una posizione di rilievo nell’intero panorama editoriale italiano. Per raggiungere tale obiettivo, si è avvalsa non solo dell’esperienza e dello spirito d’intraprendenza dei suoi fondatori, ma anche dell’apporto sia di autori già noti al grande pubblico che di autori esordienti, ma scrupolosi e colmi d’entusiasmo, a cui La Eremon Edizioni ha meritatamente dato la possibilità di farsi conoscere su tutto il territorio nazionale.
Affrontando spesso temi delicati e decisamente spinosi, senza tralasciare la cura e l’aspetto grafico delle sue pubblicazioni, la Eremon Edizioni è diventata un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono soddisfare la loro sete di conoscenza, incrementando costantemente il loro sapere e, di conseguenza, i propri orizzonti.
La Eremon Edizioni ha esordito nelle librerie nell’estate del 2005 con il libro “Le città perdute del Lazio e i loro segreti” dando vita alla prima collana tematica, il cui intento è tutt’oggi quello di far conoscere i luoghi più misteriosi, sconosciuti e affascinanti della regione ove ha sede. Gli argomenti trattati dalla Eremon Edizioni vertono principalmente sull’Archeologia Misteriosa, l’Ufologia, la Parapsicologia, le Leggende Nordiche, Antiche Civiltà perdute, i Misteri Irrisiolti e i Grandi Enigmi della Storia.
A tutt’oggi la Eremon Edizioni può vantare diverse recensioni apparse su alcune riviste nazionali e di settore
quali: Il venerdì di Repubblica, Astra, Quattro Zampe, Area di Confine, Hera, Fenix, Nexus, Scienza e Conoscenza, Il Giornale del Mistero, Ufo notiziario e così via.
È apparsa, per voce dei suoi autori ad importanti programmi radiofonici e televisivi tra i quali si possono annoverare Voyager, Rai Notte, Totem, Rebus.
Dopo questi intensi anni, ricchi di soddisfazioni, la Casa editrice ha deciso di compiere due salti fondamentali pubblicando per la prima volta un’opera di forte respiro e di grande impatto narrativo quale è il libro di Pierluigi Tombetti dal titolo IL SETTIMO SEPOLCRO e dando vita alla prima collana inaugurata dal libro di Andrea Mucciolo COME DIVENTARE SCRITTORI OGGI.
La collana, denominata “Obiettivi”, è dedicata a tutti coloro che voigliono migliorare se stessi, i rapporti con gli altri e raggiungere uno scopo ben preciso nella propria vita.